- stabile
- stà·bi·leagg., s.m., s.f. CO1a. agg., che non si muove, non oscilla, saldo, ben fermo: fondamenta stabili, un'impalcatura stabile, un tavolino poco stabileSinonimi: 1fermo, 2saldo, 1solido.Contrari: instabile, malfermo, malsicuro, vacillante.1b. agg., di mezzo di trasporto navale o aereo, che mantiene costante il proprio assetto o la propria rotta anche in condizioni avverse | di veicolo, che ha una buona tenuta di stradaContrari: instabile.2. agg., di un colore, che non sbiadisce nel tempo, che non perde la sua intensità3a. agg., fig., fisso, permanente: avere una dimora stabile | non provvisorio, duraturo: un impiego stabileSinonimi: permanente | continuativo, definitivo, duraturo, durevole.Contrari: temporaneo, transitorio | incerto, insicuro, 2precario, provvisorio, temporaneo.3b. agg., fig., di qcn., saldo nei propri propositi, costante: essere stabile negli affetti | che rivela stabilità psicologica, costanza, fermezza, ecc.: uno stabile equilibrio mentale, sentimenti stabiliSinonimi: costante, perseverante | 1solido.Contrari: incerto, incostante, volubile | fragile, mutabile, mutevole.4. agg. CO TS meteor. di condizione climatica, che non è soggetta a rapide variazioni, che si mantiene immutata: tempo stabile, temperatura stabile5. agg. TS chim. di composto o sistema chimico, che non subisce alterazioni nel tempo6. agg. TS fis. di particella elementare o atomo, che non è soggetto a disintegrazione spontanea7. s.m. CO edificio, fabbricato destinato ad abitazioni, negozi, uffici e sim.: uno stabile di nuova costruzione, d'epoca, lo studio notarile è sito in uno stabile di via RomaSinonimi: fabbricato, immobile.8. s.m. CO TS teatr. per anton., spec. con iniz. maiusc., teatro stabile: lo S. di Roma | s.f. → compagnia stabile\DATA: 1297.ETIMO: dal lat. stabĭle(m), v. anche stare.
Dizionario Italiano.